Trasporto locale, infrastrutture, sistemi innovativi e progetti saranno al centro delle sessioni di lavoro in programma per la prossima edizione di Mobilitytech, forum internazionale sull’innovazione tecnologica che si terrà a Milano, presso il palazzo dei Giureconsulti, il 24 e 25 ottobre prossimi.
Numerosi e prestigiosi gli ospiti che interverranno all’evento, in rappresentanza tanto di istituzioni quanto di colossi industriali: dal vice presidente della Commissione Europea Antonio Tafani al presidente dell’ autorità energia elettrica e gas Guido Pier Paolo Bortoni, da Jacques Bousquet, alla guida del gruppo Renault a Massimo Gargnano, amministratore delegato di Toyota, da Mauro Moretti, A.D. di Ferrovie dello Stato a Pier Francesco Maran, assessore alla mobilità del Comune di Milano, solo per citare alcuni dei relatori che prenderanno parte alla sessione istituzionale plenaria del 24 mattina, moderata dal giornalista di
Repubblica Antonio Cianciullo.
Per quanto concerne le successive sessioni tecniche è previsto l’intervento di pubblici amministratori italiani ed europei, tra cui Zurigo e Copenhagen, che si confronteranno con i rappresentanti delle aziende leader di settore. Momento clou della due giorni sarà il dibattito sulla mobilità elettrica, introdotto dalla proiezione in anteprima assoluta del film di Chris Paine “Revenge of the Electric Car”, prevista per il 23 ottobre.