Ha una superficie pari a due volte i parcheggi degli aeroporti di Fiumicino e Malpensa, tre volte i parcheggi di Venezia Tronchetto e Torino Lingotto, dispone di 10.000 posti auto e di due strutture multipiano.

E’ l’ambizioso progetto del parcheggio più grande d’Italia, uno dei maggiori d’Europa. Esso sorgerà all’interno del Nuovo Polo Fiera Milano, un nuovo sistema espositivo dalla struttura imponente, con una superficie lorda di pavimento di 530.000 metri quadrati, otto padiglioni collegati tra loro, 80 sale congressi, 20 ristoranti e 25 bar.

Progettato dall’architetto Massimiliano Fuksas, il Nuovo Polo Fiera Milano consentirà l’organizzazione e lo svolgimento di più manifestazioni contemporaneamente, anche di genere diverso da quello fieristico, ed attirerà visitatori ed aziende da tutto il mondo. L’intera struttura è stata studiata per garantire un’elevata qualità degli spazi espositivi, una maggiore fruibilità dei servizi ed un accesso facile al quartiere.
Per questo l’area sarà servita da un parcheggio che non è solo il più grande d’Italia, ma può considerarsi anche come il più intelligente. E’ infatti dotato di soluzioni tecnologiche all’avanguardia, prima fra tutte il sistema di controllo degli accessi SKIDATA.

Per il perfetto funzionamento di un parcheggio di tali dimensioni e capacità sono indispensabili velocità , sicurezza, facilità d’uso per gli utenti ed una gestione intelligente. Prestazioni eccellenti fornite dal sistema 450 di SKIDATA. Già presente in oltre 250 parcheggi in Italia, questo sistema è stato ulteriormente sviluppato ed usufruirà di caratteristiche ancora più avanzate, al fine di rispondere alle elevatissime esigenze del nuovo parcheggio.

Evitare la formazione di code, facilitare e velocizzare l’accesso e l’uscita, offrire ad un elevato numero di persone comfort ed efficienza: SKIDATA vi dà la chiave per vincere queste le sfide.

La gestione di tutti i 10.000 posti auto avverrà in tempo reale e sarà semplice ed intelligente, tramite l’affidabile motore software SKIDATA:

  • Interfaccia aperta TCP/IP
  • Sistema di gestione remota (DSL, HTML, SMS)
  • Il sistema sarà configurato in modalità “mission critical”, con numerosi
    server in configurazione raid, così, anche in caso di situazioni critiche, come
    ad esempio la rottura di un hard disk, sarà assicurata la continuità gestionale.
  • Il parcheggio sarà suddiviso in più zone, ognuna dotata di software residenti
    e server locali, per garantire la piena funzionalità del sistema anche in caso
    di caduta della rete locale.

Comodità e velocità saranno garantite:

  • Sistema di guida del traffico (gestione tabellonistica remota):
    l’organizzazione dei flussi veicolari sarà gestita in tempo reale, grazie ad una segnaletica a messaggio variabile, che informerà i visitatori sulle migliori vie d’accesso e di uscita e sulla disponibilità e dislocazione dei posti liberi.
  • Le colonnine di emissione e di convalida dei biglietti disporranno di uninnovativo software per la gestione intelligente delle code, con emissione everifica dei ticket rapidissima.
  • Sistema di passaggio al volo con apertura automatica della barriera in entrata ed uscita.
  • Per gli utenti sarà possibile pagare con carta di credito o di debito.

La sicurezza sarà massima:

Integrazione completa con sistemi video e audio: un sistema di telesorveglianza assicurerà il controllo 24 ore su 24 delle aree di parcheggio.

All’interno del parcheggio saranno dislocati diversi punti SOS per le chiamate d’emergenza.

Tecnologia innovativa, flessibilità di adattamento alle varie situazioni, affidabilità e sicurezza caratterizzano il sistema SKIDATA ed offrono ai gestori di parcheggi grandi vantaggi. Ma c’è un motivo in più, che ha portato il
sistema di controllo degli accessi SKIDATA a conquistare il Nuovo Polo Fiera Milano: la bellezza e la qualità delle componenti hardware. Le colonnine, le barriere, le apparecchiature di cassa manuale ed automatica del sistema 450 SKIDATA sono innovative nel design, funzionali, piacevoli nelle forme e nei colori.

Oltre all’intelligenza, la bellezza.

Ma il sistema di controllo degli accessi SKIDATA riserva altre novità , da scoprire al dal 2 al 6 aprile 2005 al Polo Fiera Milano in occasione di “ProgettoCittà – 3a Mostra dell’Architettura, dell’Urbanistica, delle Tecnologie e dei Servizi per lo Sviluppo”.